Sentire senza reagire: la forza di stare nella pausa
Le emozioni sono parte naturale della vita. Rabbia, tristezza, gelosia, paura: arrivano intense e spesso spingono ad agire d’impulso. Ma non tutte le emozioni richiedono una risposta. Sentire qualcosa non significa doverlo seguire.
Le emozioni non sono comandi: sono messaggi da ascoltare, non ordini da eseguire. Possiamo provarle senza lasciare che guidino le nostre azioni. Il vero potere sta nel fare una pausa, nello spazio tra ciò che sentiamo e ciò che decidiamo di fare. È in quello spazio che viviamo davvero.
Basta un respiro per creare distanza tra impulso e scelta. In quel respiro c’è la possibilità di rispondere con intenzione invece che con reazione. Di conservare la calma, la chiarezza, la propria pace interiore.
Le emozioni non ci definiscono. Siamo più di ciò che sentiamo: siamo l’osservatore che sceglie come rispondere.
La vera libertà
Era domenica sera e Anna aveva preparato la cena per tutti. Nulla di speciale, ma ci aveva messo impegno: pasta al forno, tavola apparecchiata, una candela accesa per un po’ di atmosfera. Era stanca, ma soddisfatta.
Alle 20:15, suo marito era seduto davanti alla TV, completamente preso dalla partita, mentre il figlio adolescente era immerso a messaggiare al telefono, senza degnarla di uno sguardo.
“È pronto!” chiamò una, due volte, ma nessuno rispose.
In quel momento sentì tutto: la frustrazione, la delusione, il senso di invisibilità. Le venne voglia di alzare la voce, magari sbattere il piatto nel lavandino. Il pensiero fu veloce e tagliente: “Perché mi impegno se nessuno se ne accorge?”
Ma si fermò. Respirò.
Non perché non fosse arrabbiata, ma perché aveva capito che reagire di scatto avrebbe solo aumentato la distanza. Si sedette da sola, mangiò qualche forchettata. Poi si alzò e disse semplicemente:
“Ho preparato la cena. È lì. Se avete fame, sapete dove trovarla.”
Non fu un gesto freddo. Fu un confine. Fu dignità. E fu il momento in cui Anna si ricordò che poteva sentire tutto… senza dover dimostrare tutto.
Conclusione
A volte, la forza più grande sta nel saper accogliere le proprie emozioni senza lasciarsi travolgere. Nel silenzio di un respiro, possiamo scegliere chi vogliamo essere davvero. Non reagire subito non significa ignorare ciò che sentiamo, ma prenderci cura di noi stessi, proteggendo la nostra pace interiore.
E in quella scelta, scopriamo la vera libertà.
Come ti aiuto: tutti i dettagli QUI.
Per info: scasadei154@gmail.com
Iscriviti QUI alla mia newsletter
e ricevi subito l’eBook gratuito "Percorsi di Consapevolezza".
.png)

Commenti
Posta un commento